Proverbi e massime,
l'antica saggezza popolare
che in poche parole
racchiude
profondi significati
Proverbi saggezza e intelligenza
Tanti sono i detti popolari che descrivono le virtù di un uomo saggio.
Proverbi divertenti
Molti proverbi riescono a strapparti un sorriso anche esprimendo concetti profondi.
Proverbi sul lavoro
Il lavoro e le fatiche sono oggetto di tanti modi di dire della gente.
Proverbi sulle donne
I comportamenti femminili si ritrovano in molti proverbi diffusi ovunque.
Proverbi soldi e ricchezza
La differenza fra ricchi e poveri è spesso presente nei proverbi di ogni regione.
Proverbi sugli animali
Il legame dell'uomo con gli animali si nota in molti antichi detti e proverbi.
Proverbi sulla stupidità
Gli antichi insegnamenti passano spesso dall'analisi di comportamenti stupidi.
Proverbi e politica
La politica vista con gli occhi della gente comune che si esprime con i detti locali.
Il proverbio (dal latino proverbium) è una massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli espressi in maniera sintetica, molto spesso in metafora e in rima. Essi generalmente riportano una verità (o quello che la gente ritiene sia vero): si dice infatti che i proverbi siano frutto della saggezza popolare o della cosiddetta "filosofia popolare" o spontanea, ma v'è chi sostiene che altro non siano che la versione codificata di luoghi comuni o del senso comune. Possono contenere similitudini. Metafore o similitudini tratte da usi, costumi, leggende del popolo nella cui lingua è nato il proverbio. Ma molti proverbi sono comuni a più lingue diverse. Si distinguono dai modi di dire in quanto sono sempre costituiti da frasi complete, anche se talvolta uno degli elementi che costituiscono la frase è sottinteso.

Un saggio non dice tutto quello che pensa
ma pensa a tutto quello che dice
Vai al menù per vedere tutte le pagine del sito
Se vuoi
un
caffè
un
caffè
Tuborg
Chi troppo vuole nulla stringe
Un vicinato che non dà problemi, lo trovi solo al cimitero
Puoi nascondere la ricchezza, ma non la povertà
Tra moglie e marito non mettere il dito
L'olio e la verità tornano sempre a galla
Un padre campa dieci figli e dieci figli non campano un padre
Chi ha un mestiere ha un capitale
Quando hai già pagato, sei subito dimenticato
Chi lavora mangia e chi non lavora mangia e beve
Se vuoi
un
gelato
un
gelato
tuborg